
Avere un animale domestico è spesso e volentieri il desiderio dei bambini a partire dai 4 o 5 anni. I moltissimi contenuti che vedono in televisione e durante la vita reale li portano ad appassionarsi agli animali e a desiderare un cucciolo da poter accudire.
Un simpatico nuovo ospite in casa è comunque un impegno per voi genitori. L’animale domestico ha indubbiamente enormi benefici per la crescita del bambino, ma dovrete essere pronti anche voi ad assumervi l’impegno di accudirlo, in quanto non si può pretendere che il bambino svolga tutti i compiti per la sua cura in totale autonomia, specialmente all’inizio.
La scelta è molto vasta e all’interno di questo articolo abbiamo deciso di racchiudere i piccoli ospiti più gettonati dalle famiglie per i loro bambini, specialmente quando si ha poco spazio a disposizione, tenendo conto del livello di impegno richiesto e dell’età del bambino.
Un coniglietto
Che sia un coniglio o un coniglio nano, questo tipo di cucciolo richiede un discreto livello di impegno ed è adatto maggiormente ai bambini di 10 anni di età o più, in quanto è fondamentale insegnare fin da subito loro che non si tratta di un animale con cui poter giocare.
Sebbene abbia un aspetto molto simpatico ed innocuo, parliamo di un animale che per sua natura è molto diffidente e tende a stressarsi facilmente. Vi sconsigliamo di giocarci in modo eccessivo e vi suggeriamo di lasciarlo il più possibile tranquillo e libero di esplorare l’ambiente circostante.
Ha bisogno inoltre di un’alimentazione specifica, in modo che possa preservare il suo metabolismo e i suoi denti. A tal proposito sul sito web di abunnyboutique.com potrete trovare un’intera sezione dedicata all’alimentazione del coniglio, con moltissimi alimenti perfetti per far crescere nel migliore dei modi un coniglio domestico, consultabili e acquistabili direttamente online in pochi semplici click.
Il coniglio è perfetto per essere tenuto anche libero in casa, a patto che facciate molta attenzione a mobili e cavi elettrici (che tende a sfruttare per poter consumare la propria dentatura) e che vi occupate della sterilizzazione per evitare che marchi il territorio troppo spesso
Un simpatico criceto
Se lo spazio a disposizione è molto ridotto, un criceto potrebbe essere un’ottima soluzione. Si tratta di un roditore che vive in gabbia (assicuratevi che sia delle dimensioni adatte).
Dovrete semplicemente inserire all’interno della gabbietta una piccola ruota, una casetta, una lettiera da cambiare con frequenza e due ciotoline per acqua e cibo.
Come per il coniglio, parliamo di un animale adatto ai bambini più grandi in quanto anche qui non possiamo permetterci di giocare con il nostro simpatico amico molto diffidente per evitare di creargli problemi molto seri di salute.
Il gatto europeo
Per ultimo, se volete prendere un animale da tenere in casa, il gatto si adatta perfettamente ad ogni tipo di bambino.
È un animale abituato a stare a contatto con l’uomo e proprio per questo motivo è anche discretamente autonomo. Adatto anche ai bambini molto più piccoli, ama essere coccolato e trascorrere lunghi pomeriggi sul divano con i vostri figli.
A differenza dei piccoli amici citati in precedenza, potrete permettervi anche, lasciandogli cibo e acqua a volontà, di lasciarlo in casa in solitario per qualche giorno senza nessun problema durante le vostre vacanze.
Ci sentiamo di suggerirvi inoltre di sterilizzarlo, in quanto ridurrebbe di molto la possibilità che possa incontrare malattie per lui letali e la sua pratica di segnare il territorio, specialmente se è un maschio.
A questo punto se i vostri piccoli vorrebbero un cucciolo non vi resta che scegliere quello più adatto a voi e a loro e accogliere in casa un nuovo piccolo ospite!