Bonus Mobili ed elettrodomestici 2020: i requisiti per ottenere la detrazione

E’ stato recentemente riconfermato il Bonus mobili ed elettrodomestici 2020: si tratta di una misura del governo per agevolare le ristrutturazioni degli immobili.

Con la legge di bilancio n. 160/2019 – art. 1, comma 175 si è dato il via libera all’agevolazione fiscale per chi compra mobili ed elettrodomestici entro il 31 dicembre 2020 ma l’acquisto deve essere legato alla ristrutturazione di un immobile.

C’è da precisare che gli elettrodomestici che s’intendono portare in detrazione devono appartenere alla classe energetica A+ o superiore e che lo sgravio fiscale si ottiene solo se il pagamento avviene mediante bonifico o con carte di credito e debito.

Per beneficiare delle detrazioni bisogna inoltre rispettare altri requisiti e parametri. A questo proposito l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione una guida al Bonus mobili ed elettrodomestici 2020 consultabile per scoprire chi sono i destinatari del provvedimento, come funziona il bonus e quali spese vanno rendicontate.
La pagina indicata promuove un pdf in cui vengono chiarite le date di validità degli acquisti e le modalità con cui presentare tutta la documentazione necessaria per usufruire del bonus.

Come funziona il bonus mobili ed elettrodomestici 2020

Il bonus consta in una detrazione del 50% delle spese effettuate per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici, fino a una spesa massima di 10000 euro. Tra le spese che possono essere considerate rientrano anche quelle del trasporto e al montaggio dei prodotti acquistati.

La detrazione riguarda l’acquisto dei seguenti beni.

Mobili nuovi: letti, cassettiere, armadi, librerie, , tavoli, sedie, scrivanie, comodini, divani, materassi, poltrone, credenze, apparecchi di illuminazione;

Elettrodomestici nuovi di classe energetica A+ o superiore: congelatori, frigoriferi, lavatrici, lavasciuga e asciugatrici, lavastoviglie, apparecchi per la cottura, apparecchi elettrici di riscaldamento, ventilatori elettrici, stufe elettriche, forni a microonde, piastre riscaldanti elettriche e radiatori elettrici.

Come richiedere il bonus mobili ed elettrodomestici 2020

Come accade per altri bonus simili, per ottenere le agevolazioni relative all’acquisto di nuovi mobili e nuovi elettrodomestici non occorre presentare alcuna domanda. Infatti, se si rientra nei parametri, si devono presentare e allegare le copie dei pagamenti effettuati in occasione della dichiarazione dei redditi.

Quindi si raccomanda di conservare la ricevuta del bonifico o di avvenuta transazione se si paga con carta di credito o debito, documentazione di addebito sul conto corrente, fatture di acquisto dei beni indicanti la tipologia, la quantità e la qualità dei prodotti e/o dei servizi acquistati.