
Quando si sta seguendo una cura a base di cortisone è utile nel frattempo depurare e disintossicare il proprio corpo.
La disintossicazione è una procedura fondamentale per l’organismo, non solo per eliminare l’accumulo di tossine e di residui che si è creato dopo aver assunto il cortisone o altri farmaci, ma anche per depurare il corpo dalle tossine acquisite dal consumo di cibi grassi, fritti, raffinati e preconfezionati.
Il fegato elabora ed elimina i residui tossici del cortisone e di altri medicinali, ma se questi residui non vengono eliminati, viene a verificarsi una tossicità epatica. Per questo è importante ricorrere a dei rimedi naturali utili a smaltire il cortisone.
Cos’è il cortisone e quali sono gli effetti collaterali?
Il cortisone è una medicina utile a trattare diverse patologie. Di solito il medico prescrive delle cure a base di cortisone, in compresse o iniezioni, per curare i disturbi della pelle, le reazioni allergiche, la colite ulcerosa e l’artrite.
Il cortisone però provoca diversi effetti collaterali che possono durare anche dopo la terapia, quindi per questo motivo è importante disintossicare il nostro organismo ed eliminare le tossine attraverso dei rimedi naturali.
Tra gli effetti collaterali più frequenti ci sono: l’aumento del peso, l’acne, l’ipertensione, la diminuzione delle difese immunitarie, la ritenzione idrica, l’iperglicemia e l’insonnia.
Per evitare questi possibili effetti collaterali ed eliminare le tossine accumulate nel corpo esistono molti rimedi naturali che elenchiamo qui di seguito.
Consigli e rimedi naturali per smaltire il cortisone
Ecco alcuni consigli per smaltire il cortisone in modo naturale:
- Bere: bere molta acqua ogni giorno quando si fa una terapia a base di cortisone aiuta l’organismo a mantenersi idratato. La dose consigliata di acqua va dai 9 ai 12 bicchieri al giorno. Bere, infatti, aiuta i reni e il fegato ad eliminare le tossine e i residui del cortisone.
- Attività fisica: fare attività fisica come nuoto, aerobica e corsa è un ottimo rimedio, oltre che utile per la nostra salute, per eliminare i residui del cortisone dal nostro organismo. Bisogna mantenere uno stile di vita sano ed essere costanti con l’attività fisica, in modo da stimolare l’attività di fegato, reni e gli altri organi vitali del nostro organismo.
- Zenzero: bere ogni giorno una tazza di tè allo zenzero aiuta il corpo a disintossicarsi. Lo zenzero ha molte proprietà benefiche, ad esempio il gingerolo contenuto in esso stimola la sudorazione e quindi l’eliminazione delle tossine. In alternativa, lo zenzero può essere utilizzato anche intero, da aggiungere in una tazza di acqua calda e miele.
- Tarassaco: la pianta di tarassaco (o dente di leone) ha un’azione molto drenante e combatte i radicali liberi, in particolare uno dei principi attivi di questa pianta è l’inulina che aiuta il fegato e l’organismo a disintossicarsi. E’ consigliabile assumerne circa 500 mg al giorno insieme al cibo.
- Alghe marine: mangiare ogni giorno le alghe marine, fresche o essiccate, è un ottimo rimedio per disintossicare il corpo dal cortisone. Inoltre, il suo principio attivo, l’alginato di sodio permette anche di prevenire e proteggere il corpo dall’assorbimento dei residui di cortisone.
- Mangiare sano: è importante seguire un’alimentazione corretta per evitare un ulteriore accumulo di tossine, dovuto soprattutto al consumo di cibi fritti, raffinati, confezionati e ricchi di conservanti. Quindi bisogna preferire frutta e verdura per disintossicare il nostro organismo ed evitare cibi che possono essere dannosi.