
Siamo nel 2018 e da circa 15 anni è iniziata quella che è definita da molte persone un’era digitale in quanto il web è diventato autentico padrone nella vita delle persone:basti pensare che ogni giorno nel mondo si collegano centinaia di milioni di utenti.
Questo aspetto ha anche modificato le abitudini degli utenti televisivi i quali hanno visto aumentare le possibilità di fruizione dei programmi in tv attraverso altri strumenti quali lo streaming su Pc, tablet o Smartphone.
Inoltre per quanto riguarda alcuni settori quali lo sport, il cinema e le serie tv ci sono anche le pay tv,che sono ovviamente a pagamento, come sky e mediaset premium che prevedono un abbonamento e un contratto scritto e firmato.
Ma nonostante ciò, gli italiani continuano a guardare la tv generalista in maniera continua e costante per rilassarsi, per passare del tempo in convivialità con la famiglia e amici e anche per tradizione.
Però ovviamente nel corso dei decenni i gusti delle persone in tema di tv sono molto cambiati ed è comprensibile in quanto sono molto cambiati i contenuti e sono nati nuovi generi che hanno un po’ rivoluzionato l’offerta televisiva, in primis talent show e reality show.
I gusti degli italiani: lo sport e le serie tv
Nonostante, come abbiamo detto prima, i gusti delle persone sono cambiati negli anni, ci sono alcune cose che non sono cambiate. Una di queste è la passione per lo sport in tv e in particolare il calcio. Infatti ancora oggi gli avvenimenti che fanno più ascolti sono quelli calcistici.
Ovviamente non tutti gli eventi sportivi sono trasmessi in chiaro e sulla tv generalista, in quanto sono le tv a pagamento ad avere l’esclusiva sulla maggior parte delle competizioni. Fino all’anno scorso le tv a spartirsi la torta dello sport erano due e cioè Sky e Mediaset Premium, ma la seconda ormai si sta progressivamente defilando.
Un’altra costante e sicurezza per gli spettatori è rappresentata dalle Serie tv, che sono amatissime soprattutto dai giovani. I telefilm americani sono i più amati e i dirigenti televisivi italiani lo sanno bene visto che li trasmettono regolarmente sia nei canali più famosi, ma anche in quelli minori.
Ma dobbiamo rilevare che da questo punto di vista i canali generalisti sono penalizzati dall’offerta delle piattaforme streaming come Netflix che negli ultimi anni sta avendo un grande successo in tutto il mondo.
I talent show e i reality show
Di sicuro un genere che ha appassionato tanto il pubblico in questi anni è il reality show, partendo dal Grande Fratello nel 2001, passando poi per l’Isola dei Famosi e altri. Ma anche i talent show hanno avuto grande successo, in primis Amici, ma anche X Factor e The Voice, perché si rivolgono ai musicisti e cantanti.
Per prepararvi a non perdere i vostri programmi preferiti ed avere notizia dei temi trattati nelle trasmissioni sia di attualità che di gossip (!) potrete andare sul sito www.programmitv.com per avere tutte le informazioni che desiderate.