Categoria: Curiosità
Come imparare a suonare il clarinetto: le basi per i principianti
Ti interessa imparare a suonare il clarinetto ma non sai da dove iniziare? In questa guida completa ti forniremo una panoramica delle basi per approcciarti…
Tutto sul bollo auto: cos’è, la storia e come pagarlo
Il bollo auto è probabilmente la tassa più discussa di sempre nel nostro paese e spesso si è parlato di volerla abolire; tuttavia, quest’anno sono…
Cosa fare per diventare flower designer
Chi è il flower designer? Ci sono molte figure professionali che fino a qualche anno fa non esistevano mentre oggi rappresentano un vero e proprio…
Come sapere dove si trova una persona gratis
Oggi la possibilità di sapere dove si trova una persona è molto tangibile, dato che i dispositivi mobili hanno il GPS. Uno strumento che dà…
La nascita delle bilance e dell’affettatrice Berkel
L’affettatrice Berkel rappresenta un vero e proprio simbolo per tutti coloro che si sono avvicinati al mondo dei salumi. La nascita dell’affettatrice Berkel L‘affettatrice Berkel…
Come scegliere il seggiolino da tavolo per bambini
Tuo figlio non riesce ancora gattonare, che è già ora di comprare un seggiolino da tavolo! Tra un regalo e un acquisto, hai accumulato una…
Corrimano salva vita
Avete presente quando camminate, scendendo delle scale e all’improvviso il vostro equilibrio decide di provare la teoria sulla forza di gravità? Ecco, ed avete presente…
L’arte della lavorazione del vetro di Murano, ecco tutte le curiosità
La lavorazione del Vetro di Murano è un’arte che si tramanda di generazione in generazione. Nasce circa nel 1921 quando tutte le fonderie furono trasferite…
Migliorare la produttività degli operatori dei call center
Avere un call center oggi come oggi non è facile, e lo sappiamo bene. Anche se si vendono degli ottimi prodotti, in totale trasparenza, questo…
Liquidi per sigaretta elettronica: da che cosa sono composti?
La sigaretta elettronica è stato un prodotto che ha, almeno in parte, rivoluzionato le nostre vite. Questo prodotto elettronico consente di ‘svapare’, quindi di ricreare…