
La top ten degli alimenti più dannosi per la salute, quelli che si consiglia di evitare sempre e comunque
In questo articolo abbiamo selezionato, tra i prodotti alimentari di uso comune, quelli considerati i peggiori e quindi da evitare totalmente o cercare di ridurne il consumo, quando possibile.
Il dado
Si tratta di un prodotto che riesce a migliorare notevolmente il gusto delle pietanze ma, purtroppo, contiene glutammato monopodico, un additivo potenzialmente cancerogeno.
Chewingum e caramelle
Si tratta di prodotti consumati quotidianamente sia dai più piccoli che dagli adulti ma, attenzione a non farne un uso spropositato perché quasi tutti contengono dolcificanti potenzialmente nocizi per il nostro organismo. Prima di acquistarli si consiglia sempre li leggere con attenzione l’etichetta guardando che non vi siano aspartame e acesulfame, se proprio non si riesce ad eliminare gomme da masticare e caramelle dalla propria dieta.
Mortadella e Wurstel
Si tratta di prodotti preparati con carne macinata finissima, tanto che risulta impossibile stabilire se si tratta di carne di qualità o meno. A chi proprio non riesce a fare a meno dei salumi consigliamo di acquistare prosciutto crudo, controllando bene che non vi siano nitriti e nitrati tra gli ingredienti.
Formaggini e sottilette
È lo stesso discorso fatto per i wustel, essi sono prodotti formati da miscele di formaggi diversi non adeguatamente fermentati. Spesso, per migliorarne il sapore, vengono aggiunti additivi come il citrato di sodio (E3321). Di certo non dei prodotti adatti ad un bambino.
Caffè
Il caffè tende ad acidificare il sangue e provocare emicranie oltre a dare assuefazione.
Pane bianco
La farina bianca, privata della crusca e del geme di grano, una volta ingerita tende ad attaccarsi alle pareti dell’intestino, limitando di conseguenza l’assorbimento delle sostanze nutritive. In alternativa, si consiglia di mangiare pane integrale.
Cola Cola e bevande gassate in generale
Si tratta di bibite costituite principalmente da zuccheri che, impediscono l’assorbimento di magnesio e calcio oltre ad innalzare le probabilità di causare l’osteoporosi.
Patatine al gusto pizza, formaggio…
Questo genere di alimento, di solito, è composto solo in piccola parte di patate. Il sapore viene dato da aromi appositi sui quali nessuno metterebbe mai la mano sul fuoco in quanto a sicurezza.
Zucchero bianco
Questo alimento fu considerato un veleno dal Dr Wiliam Coda Martine nel 1957 in quanto non apporta alcuna sostanza utile all’organismo al contrario ne rallenta il corretto funzionamento.
Pasta con il ragù
Un piatto che apparentemente può sembrare semplice e gustoso ma, che se ingerito quotidianamente, potrebbe provocare svariati problemi al nostro organismo, ad esempio una digestione lenta, la scarsa assimilazione di nutrienti e l’assorbimento di sostanze poco salutari per il nostro corpo (come tossine, spesso presenti nelle carni rosse acquistate al supermercato).