
Perché le vacanze siano tali, all’insegna del divertimento, del riposo e libere da ogni sorta di preoccupazione è fondamentale occuparsi prima di partire anche della manutenzione auto. Basta molto poco, infatti, per rischiare di rimanere a piedi, prendere una multa o compromettere l’emozione della vacanza. Ecco quindi quali sono le principali cose da controllare della propria automobile prima di mettersi in viaggio.
I livelli
Un primo elemento della manutenzione auto cui prestare particolare attenzione è quello dei livelli. Per il corretto funzionamento dell’automobile è fondamentale che tutti i liquidi siano a livello e che non ci siano perdite o eccessivi consumi. Non solo quindi l’olio del motore, ma anche l’acqua, il liquido lavavetri, quello di raffreddamento e gli altri oli che sono presenti nell’impianto (freni, cambio, servosterzo, eccetera). Prima di partire è bene controllarli e, nel caso il livello fosse basso, ripristinarlo.
I pneumatici
Un’altra cosa da fare, troppo spesso trascurata, è quella di verificare lo stato delle gomme controllare e/o sostituire gli pneumatici presso un’officina autorizzata vi farà viaggiare sicuri. Le gomme sono importantissime sia per quel che riguarda la stabilità dell’auto, ma anche per ridurre i consumi. Inoltre, in base al tipo di vacanza, è bene controllare il tipo di gomme. Esistono infatti diverse tipologie di pneumatici, estivi, invernali o quattro stagioni e soprattutto durante l’inverno è obbligatorio montare questo tipo, per cui è bene controllare anche per evitare spiacevoli multe.
I freni
L’impianto dei freni rientra di diritto tra i controlli per la manutenzione auto da fare prima di partire per le vacanze. Soprattutto se si hanno in programma viaggi lunghi è necessario controllare lo stato delle pasticche e dei dischi dei freni per garantire la propria sicurezza alla guida e per evitare di peggiorare la condizione dell’impianto.
La revisione
Oltre ad essere un obbligo di legge la revisione dell’auto è un controllo da fare, con una cadenza biennale (solamente il primo dopo l’immatricolazione è dopo quattro anni), in quanto se non viene fatto e si viene fermati per un controllo si rischiano pesanti conseguenze, anche dal punto di vista amministrativo.
L’aria condizionata
Per chi parte per le vacanze estive non può ignorare l’impianto dell’aria condizionata. Soprattutto se non viene utilizzato da molto tempo (presumibilmente dall’estate precedente) è sempre bene controllare che funzioni, che arrivi l’aria fresca e che non ci siano cattivi odori. In caso contrario recarsi subito presso un’officina meccanica per il controllo, la ricarica, la sostituzione del filtro e l’igienizzazione dell’impianto.
Il meccanico
Per molti è un’istituzione: il meccanico di fiducia è una figura importante, in quanto bisogna affidarsi alle competenze di un professionista fidato. Prima delle vacanze si può affidare al proprio meccanico la manutenzione auto in modo che egli faccia un controllo generale e segnali eventuali interventi da fare, programmandoli nel tempo, dividendo tra quelli urgenti prima di partire e quelli che potrete fare anche al ritorno. Non dimenticate di chiedergli di controllarvi l’integrità delle spazzole dei tergicristalli (anche quella posteriore) e lo stato di carica della batteria. In questo modo la vostra auto sarà pronta per accompagnarvi nelle vostre vacanze.