Lavoro come massaggiatore nel settore wellness: i consigli per iniziare velocemente

massage

Il 2023 è un anno che sta iniziando nel migliore dei modi per il settore del turismo e del wellness. Sebbene il nostro Paese stia vivendo dei momenti di forte incertezza a causa della crisi economica, del caro – bollette e dell’aumento dei costi delle materie prime, non possiamo dire lo stesso del settore del benessere e del wellness che negli ultimi anni sta registrando dati molto incoraggianti a partire dalla fine del periodo di pandemia.

Il settore in questione è in grado di offrire delle ottime prospettive ad un giovane che deve affacciarsi sul mondo del lavoro e nelle prossime righe di questo articolo cercheremo di concentrare la nostra attenzione su una figura particolarmente richiesta in questo momento: il massaggiatore professionista.

Perché il massaggiatore per il benessere è fortemente richiesto?

Il motivo della crescente offerta di lavoro è il seguente: ormai moltissimi hotel in tutta Italia offrono ai propri ospiti la possibilità di usufruire di un centro benessere con spa, sauna, idromassaggio e massaggi professionali di tipo olistico e rilassante.

Normalmente questo tipo di servizi viene venduto alla clientela in upsell e proprio per questo motivo i massaggiatori qualificati diventano i protagonisti dell’economia alberghiera.

Il settore del turismo ha subito negli ultimi anni enormi difficoltà nel reperire personale addetto ai servizi di accoglienza per gli ospiti e per questo motivo un giovane anche senza esperienze lavorative rilevanti può riuscire a trovare un’occupazione stabile per alcuni mesi e avere modo di apprendere alcune abilità nel contesto lavorativo che torneranno utili in futuro.

Come diventare massaggiatore professionista nell’ambito del wellness

Questa professione purtroppo non è praticabile senza aver conseguito una qualifica. Sebbene sia totalmente diversa da quella dei massaggi fisioterapici, dove viene richiesta una laurea in quanto si opera in fase riabilitativa su traumi ed infortuni, è comunque necessario frequentare un percorso di formazione che porta a conseguire un attestato che abilita alla professione.

Normalmente i corsi vengono tenuti dal Coni o da scuole abilitate dall’Ente in questione e a tal proposito ci sentiamo di suggerirvi di visitare la pagina https://www.artecorpo.it/corsi_di_massaggio.php di ArteCorpo, scuola certificata con moltissime sedi nel nord Italia. Tramite la pagina citata potrete leggere un vasto approfondimento relativo alla durata del corso, alle diverse specializzazioni che si possono conseguire e richiedere eventualmente informazioni aggiuntive per la vostra iscrizione.

Al termine del percorso formativo viene rilasciata la qualifica che abilita lo studente all’esercizio del massaggio per il benessere psicofisico della persona.

Come trovare lavoro come massaggiatore con facilità

Il momento in questione può rivelarsi particolarmente propizio se state cercando lavoro come massaggiatori nel settore del benessere.

Per prima cosa vi suggeriamo di consultare i moltissimi annunci di lavoro sui principali portali, come ad esempio Indeed.

Inoltre potrete candidarvi direttamente presso i principali hotel e centri termali presenti sulle montagne del Nord Italia, che hanno stagionalità molto lunghe.

Infine potrebbe rivelarsi per voi un’ottima opportunità una candidatura presso un centro benessere o centro di bellezza in città, in particolar modo nel caso in cui non abbiate la possibilità di assentarvi da casa per svolgere un lavoro di tipo stagionale nel turismo.