
L’ottimizzazione in chiave SEO (Search Engine Optimization) è un punto fondamentale per qualsiasi strategia digitale intrapresa dalle aziende. Il suo scopo è quello di aumentare la visibilità al sito web e al tempo stesso migliorare anche il posizionamento organico, ovvero quello gratuito, su tutti i motori di ricerca.
Affinché la strategia SEO sia efficace e ottimizzata è necessario affidarsi ad esperti del settore come quelli di yeswebcan.it. Ci sono infatti differenti tecniche che devono essere adottate affinché si possa parlare davvero di posizionamento SEO. Solo un esperto del settore sempre aggiornato può conoscere tutte le sfaccettature di questo sistema.
Ma cos’è il posizionamento SEO e come funziona? Scopriamolo insieme.
Il posizionamento SEO: cos’è
La SEO si differenzia rispetto alla SEM (Search Engine Marketing) per l’utilizzo organico e quindi gratuito delle diverse tecniche che permettono un buon posizionamento nelle pagine dei motori di ricerca.
Diverse sono le strategie che si adottano in ambito SEO e riguardano tutti gli aspetti del sito web, della sua struttura HTML e della gestione del link.
In particolare la SEO si differenzia in strategie da adottare all’interno della pagina e altre esterne.
Rientrano nella strategia interna tutta quella serie di pratiche che permettono di posizionare il sito web nella SERP, ovvero la pagina che il motore di ricerca restituisce sulla base della parola inserita. Questa è definita “parola chiave”, ovvero “keywords” ed è quella che deve essere utilizzata nella stesura di un testo per l’ottimizzazione SEO.
Affinché il motore di ricerca rilevi e ottimizzi il sito web è necessario affidarsi a parole chiave poco generiche, con un alto volume di ricerche e molta concorrenza. Le stesse hanno infatti un basso indice di successo. La stessa parola chiave deve essere riportata nella meta descrizione, nei tag Title, nei tag Heading e nell’Alt Text delle immagini. Si tratta di codici che specificano la pagina.
La Meta Description è quella breve frase che appare nella SERP al momento della ricerca. I tag Heading occorrono a chiarire il testo e suddividerlo oltre che ottimizzarlo quando in questi sono inserite le parole chiave. L’Alt Text è il testo alternativo dell’immagine in gradi di spiegare il contenuto. A queste attività sono da coniugare una serie di attività da apportare sul testo che deve essere originale e non copiato, interessante e utile e aggiornato per risultare sempre attuale.
Alle attività On-Page sono da abbinare quelle Off-Page, come la creazione di una link building efficace che permetta di rivelare al motore di ricerca l’autorevolezza delle pagine di provenienza e di arrivo.
Posizionamento sito web: come funziona
Dietro il corretto posizionamento di un sito web ruotano diversi aspetti che è bene conoscere e che devono essere costantemente approfonditi per essere al passo con i nuovi aggiornamenti. Il SEO copywriting è infatti alla base di una strategia di marketing digitale che punta alla visibilità e al posizionamento di un sito web. Questo concorre alla ricerca dell’utente che non ricerca un prodotto preciso, ma ciò che questo può offrire.
Per permettere al motore di ricerca di ritrovare la pagina o il sito web in generale dobbiamo compiere una serie di interventi dietro di questo che riguardano non solo la corretta scrittura del testo, utile per permettere al nostro utente di leggere lo stesso con facilità e di trovare in poco tempo l’informazione richiesta, ma anche per dare le stesse informazioni al motore di ricerca.
A tal fine, nella scrittura dovranno essere adottate particolari tecniche come ad esempio l’utilizzo delle parole chiave, ovvero stringhe di parole che gli utenti tendono a ricercare con maggiore facilità. Queste devono essere inserite all’interno del testo con un criterio preciso e devono essere collegate agli heading, ovvero i titoli dei diversi paragrafi, agli tag e alla meta descrizione. Anche la scelta del testo delle immagini inserite concorre alla ricerca della pagina.
Da non tralasciare l’utilizzo di una link building, ovvero la gestione di una rete di link che colleghino uno o più siti ritenuti dal motore di ricerca già affidabili e accreditati. Il posizionamento di un sito web è infatti collegato anche alla credibilità dello stesso e aumenta se questo si collega a siti già riconosciuti come tali.
L’importanza della SEO
All’interno di una digital strategist efficace puntare sulla SEO ottimizzata per la tipologia di attività permette di ottenere una maggiore visibilità con un risparmio sostanziale sulla spesa del budget destinato al marketing.
La stessa SEO, rientrando in senso più ambio in una strategia di SEM, consente di ottenere una visibilità stabile del sito anche al di fuori della tecnica di advertising.