
Quando si è ventenni non ci si pensa, ma quando arrivano gli “anta” spesso ci chiediamo a come migliorare la nostra vita per rimanere giovani più a lungo possibile. Quando si hanno 20 anni crediamo infatti di spaccare il mondo, avendo tutte le energie necessarie per vivere una vita piena, quasi senza dormire. Quando ne abbiamo 30 abbiamo probabilmente una vita così piena di cose da fare che non si ha neanche il tempo di pensarci ma quando arrivano i 40, ecco che qualche domanda incominciamo a farcela. Come rimanere in salute il più a lungo possibile? Come mantenere lontani gli acciacchi della vecchiaia? Come curare il nostro corpo per cercare di mantenerlo tonico ed elastico? Ecco che qua vogliamo fornirvi 5 consigli utili ma basilari per poter, per quello che possiamo, allungare la nostra giovinezza. Partiamo allora con un piccolo tour che inizia con la cura del proprio corpo fino ad arrivare alla cura della nostra mente per un benessere psicofisico globale.
1 – Prendersi cura del proprio corpo
Quanto tempo dedichi al tuo corpo, nella sua pulizia e alla sua cura? Ti spalmi creme idratanti su corpo e sul viso, usi creme protettive? Ti prendi cura delle tue rughe con prodotti specifici? Bastano pochi gesti quotidiani per contrastare la secchezza cutanea ed idratare il proprio corpo con prodotti giusti, che siano il più possibile di qualità ma anche salutari. Per trovare quei prodotti che più si addicono alle tue necessità, puoi andare su questo sito per scoprire quali sono i migliori cosmetici naturali in commercio. Scegliere sieri viso alla vitamina c o all’acido ialuronico ti permetterà di contrastare l’invecchiamento su viso, collo e decolletè ma ti consigliamo di non dimenticarti il resto del corpo, dedicando la giusta attenzione anche a mani e piedi, per i quali puoi trovare degli ottimi prodotti al 100 % naturali. Ma ora che abbiamo pensato a curare il corpo dall’esterno, vediamo ora come farlo dall’interno.
2 – Alimentazione sana
Mangiare bene è una delle prime regole necessarie per vivere bene e a lungo. I cibi spazzatura sono assolutamente da evitare. Se a 20 digeriamo tutto a tutte le ore (anche i mattoni), quando gli anni raddoppiano ti rendi conto che il tuo corpo non gradisce proprio tutto. Ecco allora che dobbiamo ricordarci di mantenere una dieta sana ed equilibrata. Sarebbe meglio mangiare bene per tutta la vita, assumendo una dieta mediterranea fin da giovani, ma se non è stato così, è bene iniziare subito. Ecco allora che è indicato prediligere dei cibi sani, meglio se di agricoltura od allevamento biologici, associati ad una giusta assunzione di liquidi. Idratare il corpo non è solo un gesto esterno, ma inizia proprio dalla corretta idratazione dall’interno. Bere tanta acqua, in genere tra i 2 e i 3 litri al giorno, aiuta a purificare il corpo e a dare la giusta idratazione.
3 – Fare attività fisica
Quanto passeggi al giorno? Corri? Nuoti? Non dimenticarti che il movimento è molto importante. Fallo secondo quello che ti permette di fare il tuo corpo. Se ti senti insicuro su cosa fare, affidati ad un personal trainer o semplicemente segui un corso di ginnastica dolce. Se ti stufi a fare del movimento da solo, fallo con qualcun altro, in modo da essere in compagnia. Esci a fare una passeggiata da solo o con un amico, un conoscente, ma non dimenticarti di dedicare del tempo al movimento. La sedentarietà è nemica dei nostri muscoli e delle nostre articolazioni. Se ne vuoi sapere di più del perché è utile fare del movimento, leggi il nostro articolo dedicato su come lo sport aiuta il nostro benessere.
4 – Dedicarsi ai propri interessi
Dopo che hai allenato il tuo corpo, ricordati che è bene allenare anche la tua mente. Ti consigliamo di non abbandonarti troppo davanti alla televisione o con lo smartphone. Scegli invece qualcosa che ti piace realmente fare e dedicatici con costanza. Ti piace andare a pescare? Ami leggere libri? Ti piace fare giardinaggio? Fai del volontariato? Giochi a bocce o a carte? Ami viaggiare? Ricordati di non abbandonare mai quello che ti piace fare e, se ti va, puoi anche inventarti attività nuove. Per esempio, hai mai pensato di riadattare vecchi mobili per farne altri? Hai pensato di costruire qualcosa con materiali inutilizzati? Anche ridare vita a vecchi oggetti è un ottimo passatempo per tenere la mente impegnata in attività costruttive. Se ti annoi a fare queste attività da solo, coinvolgi tuoi coetanei per passare del tempo insieme, anche se devi stare attendo a cercare solo persone positive. Ti spieghiamo qua sotto perché.
5 – Accerchiarsi di persone positive
Noi uomini siamo animali sociali e amiamo la compagnia delle persone. Dobbiamo però dire che non tutte le persone sono uguali, anzi. Ce ne sono alcune che amano particolarmente lamentarsi, essendo persone negative. Queste persone sono da evitare perché, con il loro atteggiamento, inducono a sentimenti negativi anche i propri interlocutori. Per questo ti consigliamo di circondarti di persone positive, che amino la vita anche con qualche acciacco, che non si lamentino sempre e che vedano solo quello che di buono c’è, non pensando continuamente a dolori e a dispiaceri, che tutti più o meno abbiamo. Cerca di stare con persone sorridenti, che trasmettano la loro gioia e la loro positività che sono fondamentali per vivere una vita il più serena possibile.
Ecco allora che questi sono i cinque fondamenti importanti per tenere lontana anche la vecchiaia.