Visitare Follonica: ecco cosa vedere

72 maremma

Sono tante e diverse le cose da vedere decidendo di visitare Follonica. La località si trova in provincia di Grosseto ed è la seconda città più grande della provincia e una delle mete turistiche più apprezzate. Scopriamo il perché andando a vedere quali sono le attrazioni principali da visitare a Follonica.

Palazzo Granducale

Per visitare Follonica una delle prime cose da vedere è sicuramente il palazzo Granducale. L’edificio, del 1895, ospita all’interno soffitti affrescati e stucchi di grande valore e bellezza. Spettacolare anche il giardino con la vasca in marmo bianco e numerose piante monumentali.

Parco delle Colline Metallifere Grossetane

Un posto molto affascinante e interessante da vedere quando si decide di visitare Follonica è quello del Parco delle Colline Metallifere Grossetane. Si tratta di una zona di importante valore, suddivisa in diverse aree, tra cui quelle naturalistiche, quelle industriali, quelle archeologiche e piena di castelli e borghi unici e affascinanti.

Chiesa di San Leopoldo

Una delle prime cose da visitare a Follonica è la Chiesa di San Leopoldo, la cui costruzione è stata terminata nel 1838. Questo edificio è una delle migliori opere delle fonderie di Follonica ed è una chiesa con il frontone realizzato in ghisa, unico esempio in Italia di questa soluzione.

Area ex ILVA

Nel centro di Follonica si trovano gli stabilimenti dell’ILVA, una delle principali fonderie italiane. Questo complesso nasce nel 1546 e si sviluppa nel corso dei secoli anche in virtù dell’evoluzione industriale e siderurgica del Paese. Ad oggi, essendo dismessa, l’area è sede di un progetto di recupero con un portale in ghisa molto interessante assolutamente da visitare.

Le spiagge

Il turismo di questa località è molto incentrato nella stagione estiva sulle spiagge (tra cui la spiaggia di Cala Violina). Ne esistono di diverse, sia libere che attrezzate, da visitare sia per la bellezza e l’unicità dei luoghi e del mare, sia come luogo turistico da visitare.

Scarlino

Quello di Scarlino è un piccolo borgo, a una decina di chilometri da Follonica, da visitare per la bellezza dei vicoli (detta ragnatela) che apre su tre diverse porte e che rappresenta una delle tipiche soluzioni medievali ancora ben conservate e assolutamente da visitare.

Parco Costiero della Sterpaia

Esteso su quasi tre ettari di terra, sul litorale tra Piombino e Follonica, merita una visita il Parco Costiero della Sterpaia. Qui si trovano spiagge, una foresta umida, dune, querce gigantesche che fanno da habitat ideale per tanti animali. Questo è uno dei siti che custodiscono l’antico paesaggio del litorale della Maremma.

Queste sono solo alcune delle cose che meritano di essere messe in programma quando si tratta di visitare Follonica. Per vedere tutte le meraviglie presenti in terra Toscana è consigliabile fermarsi qualche giorno nella zona di Follonica, dove a prezzi veramente contenuti sono disponibili numerosi appartamenti per affitti estivi. In questo modo si avrà la possibilità di visitare tutto, di immergersi nella bellezza di questa località e di respirarne il fascino e la bellezza, apprezzando anche la vena enogastronomica, che è anch’essa una delle bellezze di questa terra.