
Avete un cucciolo e vi state chiedendo come abituare il cane a fare i bisogni sulla traversa, in modo da evitare che questo li faccia in giro per casa e in ogni posto disponibile? Sappiate che non siete soli! Tutti i padroni di un cane ancora cucciolo si pongono la medesima domanda, e vorrebbero sapere come trattare questo aspetto al meglio.
Vediamo, quindi, quali consigli potrete mettere in pratica per arrivare al vostro obiettivo in modo facile e senza traumi né per l’animale né per voi.
Il cane cucciolo è un animale che, per qualche mese, non potrà lasciare casa se non in rare occasioni. Questo perché dovrà ancora sviluppare il suo corretto sistema immunitario, e dovrà essere sottoposto a specifici vaccini.
Qualora uscisse prima, l’animale potrebbe quindi andare incontro ad infezioni anche gravi.
Per questo motivo dovrete tenerlo in casa e dovrete abituarlo a fare i bisognini sulla traversina, in modo che non vada a sporcare tutta la vostra casa.
Come abituare il cane a fare i bisogni sulla traversa passo per passo
A questo punto vediamo come farlo in modo facile e passo per passo. Sicuramente uno degli errori che i padroni dei cuccioli di cane pongono in essere più di frequente è quello di porre la traversa vicina alla cuccia del cagnolino.
Questo comportamento, che potrebbe sembrare sensato, non lo è per l’animale, che vorrebbe evitare di sporcare il proprio giaciglio, ed eviterà, così, di utilizzare la traversa per realizzare i propri bisogni. Invece, dovrete cercare di guardare dove il cane tenda a sporcare da solo: ci saranno aree della casa che esso preferirà, e potrete utilizzare una di queste per porvi la traversa.
Nel momento in cui il cane inizierà ad utilizzare le traverse per fare i bisogni potrete premiarlo dandogli un biscottino e con qualche coccola. In questo modo l’animale capirà di essersi comportato correttamente e cercherà sempre di riprodurre il suo comportamento virtuoso anche nelle volte successive.
Se dovreste incontrare delle difficoltà, non sgridate pesantemente il vostro animale per i bisogni fatti in un’altra sede, ma ditegli dei NO che siano decisi e secchi, e poi cercate di avvicinarlo, ma sempre con dolcezza, all’area nella quale sia presente la traversina, oppure le diverse traverse che avrete posto per casa.