Quanto costa curare una carie? 

carie-e-pulizia-dei-denti-6

Le carie sono sicuramente fra i disturbi più fastidiosi che possano capitare ad un adulto o ad un bambino. Le carie sono dei problemi che si verificano nei denti quando viene eroso lo smalto, il loro rivestimento protettivo: l’erosione dello smalto diminuisce le difese dei denti e permette che le carie si formino più rapidamente. In generale, le carie tendono a formarsi nella superficie di masticazione dei denti, come spesso avviene nei bambini, fra i denti, nelle zone difficili da raggiungere quando si puliscono, e sulle radici esposte dei denti.

La corrosione acida del dente che si verifica quando ci sono le carie è innanzitutto asintomatica, poi man mano che trascorre il tempo si comincia a sentire un forte dolore ai denti: è il segno che la carie è giunta a scavare fino alla polpa dentale. I denti appaiono come scavati, bucati, e il dente deve essere devitalizzato dal dentista, con tutti i costi che ne conseguono.

A tutti sarà capitato, quando sono andati dal dentista per fare un check-up della salute dentale, di chiedersi quanto potrebbe costare la rimozione delle carie, quali sono i prezzi per questo tipo di operazione.

I prezzi però possono davvero essere molto diversi, quindi non è possibile dare una risposta univoca alla domanda ‘quanto costa eliminare le carie’. Infatti dipende dalla loro posizione, dalla loro gravità ed estensione, da quanti denti sono stati colpiti. Alcune carie interdentali, per fare un esempio, sono molto profonde e non sono facili da rimuovere.

 Quanto costa eliminare le carie?

I costi per eliminare le carie possono variare di volta in volta a seconda della gravità della situazione, come apprendiamo dal sito https://unikolanuovaodontoiatria.it.

Il prezzo finale dell’intervento del dentista dipende anche dallo stadio delle carie, da quanti denti sono stati colpiti: sulla base di ciò si studia un trattamento ad hoc, per esempio devitalizzare un dente costa di più che una semplice otturazione per il procedimento convolto. Volendo comunque avere un’idea anche abbastanza vaga dei prezzi, che possono cambiare a seconda dello studio dentistico e del tipo di lavoro da fare in concreto, per un’otturazione semplice i costi si aggirano sui 250 euro circa, e possono salire se si tratta di un lavoro complesso.

Per curare la carie dal dentista, se si tratta di carie di prima classe (solo sulla superficie occlusale) si possono spendere dagli 80 ai 120 euro; se le carie colpiscono superfici interdentali, dai 100 ai 200 euro all’incirca.

Se le carie colpiscono due denti e la superficie occlusale, il costo può salire a 300 euro; se le carie è in una zona estetica sulla superficie interdentale, si possono spendere dai 100 ai 200 euro. Le carie nei colletti dei denti richiedono, per la rimozione, dai 100 ai 150 euro.

 Perché costa curare le carie?

Le carie sono un problema che tende a verificarsi quando non c’è un’adeguata cura dei denti e della loro salute.

Alcune volte si commenta che eliminare le carie costa troppo, che dovrebbe costare meno. Si dimentica però che alla devitalizzazione del dente si ricorre solamente quando è troppo tardi, dopo un itinerario di giorni, settimane e mesi nel corso delle quali non ci si è curati abbastanza dei denti.

L’otturazione del dente può sembrare costosa, ma è importante che il dentista faccia questo lavoro a regola d’arte per evitare problemi anche molto gravi che potrebbero verificarsi. Ciò significa utilizzo di strumenti perfettamente sterili, un lavoro di qualità che può richiedere del tempo. Il miglior modo per risparmiare sui lavori di otturazione delle carie è quello di prendersi regolarmente cura dei denti in modo da eliminare il problema alla radice.