
Avete presente quando camminate, scendendo delle scale e all’improvviso il vostro equilibrio decide di provare la teoria sulla forza di gravità? Ecco, ed avete presente a cosa vi aggrappate per aiutarvi nel vano tentativo di non rimbalzare come una pallina scendendo i gradini?
Esatto, il corrimano! Elemento essenziale in un’abitazione o in un luogo pubblico, e non solo per evitarvi figure piuttosto imbarazzanti, ma anche per essere di sostegno a chi necessità un aiuto nel salire o nello scendere le scale, permette di garantire la sicurezza delimitando un’area pericolosa.
Rappresenta un oggetto architettonico che ha bisogno di supporti solidi che reggano la struttura, oggetti studiati nei minimi dettagli, dove c’è una ricerca per una selezione di materiali tra i migliori che si trovano in circolazione: i supporti per corrimani devono garantire la massima resa e durabilità nel tempo.
È attraverso questi elementi, piccoli ed invisibili ai nostri occhi, che ci possiamo permettere di appoggiarci con naturalezza, senza darci troppi pensieri, a quella struttura. O ancora meglio, sedersi e fare Mary Poppins, scivolando fino in fondo alla ringhiera.
Per questo vogliamo rimarcare il concetto di non sottovalutare la scelta di questi articoli, paradossalmente, e permetteteci il gioco di parole, hanno in mano la nostra sicurezza.
Come sceglierli, e quali sono le forme migliori
Sostanzialmente esistono due tipologie di supporti per fissare il corrimano al muro. La scelta del tipo di supporto è consigliabile farla non solo da un punto di vista estetico, ma anche in base al tipo di parete su cui lo andremo a fissare:
- Supporto con vitone centrale,
- Supporto con più viti di piccole dimensioni.
Il primo viene solitamente scelto per la sua adattabilità poiché va bene su tutti i tipi di muro, per il secondo bisogna assicurarsi d’applicarlo ad una parete sana. L’utilizzo di molteplici viti potrebbe causare una spaccatura della muratura. In ogni caso, quest’ultimo è prediletto per pareti in cartongesso o in legno.
La distanza da tenere tra un supporto e l’altro solitamente si aggira attorno ai 2 mt ma, anche in questo caso, a fare la differenza è il grado di salute del muro. Più è sano, più i supporti possono essere distanziati (anche 2,50 mt), meno lo è, più dovranno essere posti ravvicinati (sotto i 2 mt).
Indubbiamente la sicurezza e la messa in azione è importante, ma lo è pure dedicare una parte allo stile ed il gusto che ci caratterizza. Oggi come oggi ci sono moltissime compagnie ed aziende specializzate in complementi d’arredo, le quali oltre a fornire questi prodotti con il massimo della qualità, vi danno una selezione di rifiniture che possono accontentare i gusti di chiunque. In questa pagina potrete trovare tutti i modelli e le tipologie di supporti corrimano in ottone, dove abili esperti vi aiuteranno nella scelta migliore per voi.
Mai dimenticarsi di mettere un tocco di sé stessi anche negli oggetti più insignificanti della nostra sfera, perché è l’attenzione ai dettagli che armonizza gli spazi intorno a noi.