
Sempre più persone sono interessate dall’opportunità di aprire una società all’estero, per godere di vantaggi fiscali e di una semplificazione burocratica. Una delle mete più richieste per l’apertura di una società è l’Inghilterra. Il Regno Unito infatti ha una disciplina societaria diversa dalla nostra e per molti versi assai più semplice e più immediata, con determinate semplificazioni che rendono più facile e veloce aprire una società oltre la Manica.
Aprire una società LTD, soprattutto, consente una serie di semplificazioni e di vantaggi sicuri per un imprenditore. Questo tipo di società rappresenta il 90% delle società inglesi appunto perché è estremamente veloce da aprire e consente di accedere a dei vantaggi fiscali non di poco conto. Per un imprenditore italiano, sarà sorprendente constatare come la società LTD chiede un bassissimo impegno burocratico, dato che può essere aperta in poche ore e senza particolari formalità (ad esempio non richiede un notaio).
Sono davvero numerosi, come apprendiamo dal sito https://www.italianlimited.it, specialisti del settore, i vantaggi che una società LTD aperta in Inghilterra offre per un imprenditore italiano. Prima di fare il passo, però, è necessario conoscere in che cosa consistano questi vantaggi e se sia davvero conveniente, in fin dei conti, scegliere di trasferire o aprire l’attività in Inghilterra oppure no.
I vantaggi della società LTD
La società LTD consiste in una società che potremmo assimilare alla nostra SRL, società a responsabilità limitata. Infatti non esiste un capitale da versare al momento della costituzione (potrebbe essere versata anche solo una sterlina), si può avere un socio unico (che in detto caso sarà anche socio amministratore) o più soci. Si tratta di una società con responsabilità limitata, il che significa che i soci rispondono solo limitatamente ai loro conferimenti.
Oltre a ciò, questa società è estremamente flessibile ed è operativa sin da subito, il che significa che può essere costituita in meno di un giorno e vi consente di cominciare subito a lavorare.
La sua costituzione è priva di formalità: non esiste la presenza del notaio, bisogna solo comunicare lo statuto e l’atto costitutivo alla House of Government e quindi si registra la società in Inghilterra. Nell’arco di poche ore, quindi, presentando la scarsa documentazione richiesta, è possibile aprire, registrare e cominciare a lavorare con la società.
I vantaggi della società LTD consistono appunto nella sua apertura davvero rapida, e nel fatto che, fino al fatturato di 79mila sterline, può operare senza dover aprire la partita IVA. Se però prevedete di superare il fatturato annuo in questione vi conviene chiedere direttamente l’apertura della partita IVA (vi serve avere un conto corrente in una banca in inglese per richiederla).
Inoltre la società LTD non ha oggetto sociale, cioè può svolgere ogni tipo di attività, tranne ovviamente quelle che sono vietate dalla legge inglese: non sono previsti, a differenza che in Italia, gli studi di settore né tanto meno – un grande vantaggio per un imprenditore italiano – acconti sul versamento delle imposte.
La società LTD può fatturare in ogni valuta estera, dollaro ed euro incluso, ed inoltre si tratta di uno strumento societario versatile e servibile.
Inutile dire che la tassazione è una delle più vantaggiose: è al 19%, il che consente un netto risparmio sulle imposte rispetto a quello che un imprenditore può trovare in Italia. La società LTD non assoggetta a ritenuta i dividendi che vanno distribuiti sugli azionisti e può anche operare in un Paese straniero, aprendo una Foreign Branch.
Bisogna tenere presente però che la sede dell’attività, con tanto di dipendenti, deve trovarsi in Inghilterra e se si ha una sede anche in Italia essa va dichiarata e le tasse per quanto prodotto in Italia vanno versate al governo locale.