Consigli per la cura e bellezza di mani e unghie

Mani e unghie sempre perfette? Considerando che siano uno dei biglietti da visita quando ci si presenta è bene che siano sempre curate e idratate. Per fare questo bisogna affidarsi a dei rimedi naturali che possiedono tantissime proprietà e benefici. Ecco i consigli per la cura e la bellezza delle mani.

Mani e unghie curate è possibile?

Quante volte al giorno si utilizzano le mani e le unghie? Ininterrottamente. Non solo, oggi più che mai sono messe a dura prova anche per il continuo applicare di gel igienizzante come protezione dalla pandemia da Covid 19. Partendo dal fatto che bisogna utilizzare solo prodotti certificati, controllati e con una formulazione delicata come questi che vediamo su questo sito, diventa importante una cura e una idratazione continua per mantenere pelle e unghie sane.

Non è assolutamente facile e questo biglietto da visita viene spesso compromesso anche da agenti esterni come il clima, prodotti per la pulizia della casa, la professione che si svolge nonché allergie e dermatiti che si possono sviluppare nel tempo. Ma per avere delle mani curate è necessario dedicare almeno 10 minuti del proprio tempo ogni giorno, così da ammorbidire la pelle ed eliminare quelli che possono essere dei fastidiosi inestetismi.

Consigli per la cura di mani e unghie

Non ci sono delle regole e ogni soggetto è differente, così come la pelle delle mani e la forma delle unghie. In linea generale però una certa attenzione alla cura con elementi naturali può fare la differenza.

  • Maniluvi per riattivare il microcircolo

Ogni sera le mani chiedono solo un pochino di riposo e cosa c’è di meglio di un maniluvio con ingredienti naturali? Amido di riso e olio essenziale di rosmarino possono nutrire e idratare una pelle stanca. Basterà prendere una bacinella con dell’acqua calda diluendo 3 cucchiai di amido di riso, 40 grammi di sale marino grosso e 5 gocce di olio essenziale di rosmarino. Mescolare e restare in ammollo con le mani per 10 minuti: successivamente tamponare e applicare un velo di crema idratante alla lavanda e camomilla.

  • Maschera per le mani

Le maschere non sono solo per viso e capelli, anche le mani hanno bisogno di un nutrimento corposo. Per ottenere questo risultato sono necessari due ingredienti moto importanti ovvero l’olio di carota e burro di karitè. Quest’ultimo è essenziale per le sue proprietà lenitive, nutrienti e soprattutto ripara la pelle dalle screpolature o piccoli tagli. Per ottenere la maschera prendere un cucchiaio di burro di karitè e uno di olio di carota alla quale aggiungere anche due gocce di olio essenziale di arancia dolce.

Mescolare tutto insieme sino a quando non si avrà un composto morbido e poi applicare sulle mani con un massaggio. Lasciare agire per 10 minuti e poi risciacquare con acqua tiepida. Da ripetere una volta alla settimana.

  • Crema idratante naturale

Per chi desidera ottenere una crema idratante naturale, gli ingredienti giusti solo il gel di Aloe Vera con l’olio essenziale di lavanda. L’azione di questi rimedi naturali sono idratanti e formano un film protettivo per contrastare tutti quanti gli agenti esterni. Prendere un contenitore in plastica con il tappo, aggiungere 40 grammi di gel di Aloe Vera con 4 gocce di olio essenziale di lavanda e mescolare per ottenere la crema da applicare sulle mani anche due volte al giorno.